Aspetti da chiarire per il regime IVA per l’uso dei natanti a «lungo termine»
Per Assonime, anche se l’utilizzatore non invia la dichiarazione a consuntivo non dovrebbe potere essere sanzionato il fornitore in buona fede
La circ. Assonime n. 31/2020, pubblicata ieri, compie un’analisi delle novità introdotte dalle legislatore (art. 48 del DL 76/2020 convertito) in merito al regime di territorialità IVA delle prestazioni di locazione, leasing, noleggio e simili relative a imbarcazioni da diporto, per un periodo superiore a 90 giorni, ai sensi dell’art. 7-sexies lett. e-bis) del DPR 633/72.
La disciplina in esame ha trovato attuazione con il provv. Agenzia delle Entrate 29 ottobre 2020 n. 341339, sebbene siano previste novità con la prossima legge di bilancio (si veda “Leasing di mezzi da diporto senza IVA su dichiarazione di parte” di ieri).
Al fine di attestare l’effettivo utilizzo dell’imbarcazione al di fuori del territorio dell’Ue, nel caso dei contratti a “lungo
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41