È la Regionale, e non la sezione staccata, il giudice d’appello
Per la Cassazione i collegi tributari d’appello costituiscono uffici giudiziari unitari, mentre le sezioni staccate operano quali mere articolazioni interne
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29886 del 30 dicembre 2020, ha chiarito il profilo (poco affrontato) della competenza territoriale delle sezioni staccate delle Commissioni tributarie.
L’occasione della pronuncia era offerta da un ricorso al giudice di ultima istanza teso a invocare la violazione dell’art. 4 del DLgs. n. 546/92, norma che individua il giudice naturale precostituito per legge; in specie si contestava la circostanza della emissione della sentenza da parte della Commissione tributaria regionale di Napoli, nonostante l’impugnazione fosse stata proposta davanti alla sezione distaccata di quest’ultima, ubicata a Salerno.
La Suprema Corte ha riepilogato meticolosamente il quadro normativo rimarcando l’ingerenza dell’art. 1, comma 1-bis ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41