SOS con richiamo alla connessione con l’emergenza
Dalla UIF il documento integrativo sulla prevenzione della criminalità finanziaria ai tempi del COVID
La UIF ha pubblicato ieri la comunicazione “Prevenzione di fenomeni di criminalità finanziaria connessi all’emergenza da COVID-19” che integra il precedente documento del 16 aprile 2020 (si veda “Con l’emergenza crescono i rischi di riciclaggio” del 17 aprile 2020). L’obiettivo è quello di fornire ulteriori elementi di attenzione connessi con la gestione della pandemia, emersi sulla base delle attività di osservazione e di studio condotte dall’unità di intelligence.
Sotto la lente d’ingrandimento dell’UIF, in primis, le detrazioni fiscali riconosciute a fronte dell’esecuzione di specifici interventi, come quelli di recupero del patrimonio edilizio – inclusi i c.d. “sismabonus” e “ecobonus” – e la cessione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41