Le azioni ricevute come corrispettivo di servizi si valutano al valore normale
Le Entrate precisano che l’operazione è fuori campo IVA ma richiede l’emissione della fattura
Con la risposta a interpello n. 479/2021, pubblicata ieri, 15 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale, ai fini delle imposte dirette e ai fini IVA, di un contratto di consulenza con corrispettivo in azioni.
Nel caso di specie, la società istante Alfa srl (in possesso dei requisiti per essere qualificata come micro impresa ai sensi dell’art. 2435-ter c.c.) ha stipulato un contratto di consulenza (consultancy agreement), in forza del quale presta i propri servizi in favore della società quotata di diritto estero Beta LTD.
Il contratto prevede che i servizi prestati siano remunerati:
- in parte, mediante la corresponsione periodica, da parte di Beta e a favore di Alfa, di somme di denaro, secondo le modalità e gli importi previsti; ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41