Tax rate test «ibrido» per le società di persone estere a bassa fiscalità
Da confrontare le imposte pagate dai soci, spesso progressive, con un’IRES virtuale per definizione proporzionale
La bozza di circolare dell’Agenzia delle Entrate sul nuovo regime delle controlled foreign companies analizza al § 4.3 in modo accurato il caso, non affatto infrequente, in cui la società controllata estera abbia la forma di società di persone o partnership.
Numerose sono le modifiche rispetto alla prassi a suo tempo formalizzata nella circ. n. 23/2011 (§ 6). Esaminando il caso più semplice della partecipazione diretta da parte dei soci italiani nella partnership non residente, l’Agenzia delle Entrate evidenzia che, al fine della valutazione della congruità del livello di imposizione estero, la procedura da seguire è quella per cui:
- a livello di tassazione estera si computano, oltre alle (eventuali) imposte proprie della società, le imposte dovute all’estero dal socio italiano ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41