ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Obbligatorio esibire la cartella e non il solo estratto in caso di accesso agli atti

Non si può opporre che una volta stampata la cartella non c’è più

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 2 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il contribuente può venire a conoscenza di carichi pendenti nei suoi confronti in via del tutto eventuale.
L’ipotesi classica si ha quando egli, recandosi presso gli uffici di Agenzia delle Entrate-Riscossione per varie ragioni (ad esempio per domandare la dilazione di una cartella di pagamento notificata) viene a sapere che ci sono altri ruoli a suo nome, inerenti a cartelle o altri atti che egli afferma non essergli stati notificati.

La giurisprudenza, sin dalla sentenza della Cassazione a Sezioni Unite 2 ottobre 2015 n. 19704, è concorde nell’affermare che, se l’atto davvero non è stato notificato, il contribuente può ricorrere contro il medesimo in occasione dell’estratto di ruolo, onde farne dichiarare la nullità in special modo per intervenuta decadenza.
Tale possibilità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU