ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Rilasciata la procedura per la fruizione oraria del congedo COVID

/ REDAZIONE

Giovedì, 29 luglio 2021

x
STAMPA

L’INPS con il messaggio n. 2754 pubblicato ieri, ha fornito le indicazioni per presentare le domande di “Congedo 2021 per genitori” con fruizione in modalità oraria (tale possibilità è stata introdotta con la L. 61/2021, di conversione del DL 30/2021).

Dopo aver elencato i canali di presentazione (che deve essere telematica), l’Istituto precisa che il richiedente deve spuntare “SI” in corrispondenza dell’opzione “Richiesta per congedo 2021 per genitori con figli conviventi minori di anni 14 o senza limiti di età per figli con disabilità iscritti in scuole di ogni ordine e grado o a centri diurni assistenziali”, nonché dichiarare il numero di giornate di congedo da fruire in modalità oraria e il periodo all’interno del quale tali giornate intere di “Congedo 2021 per genitori” sono fruite con questa modalità.

Il periodo all’interno del quale si intende fruire delle ore “Congedo 2021 per genitori”, nell’arco temporale tra il 13 maggio 2021 e il 30 giugno 2021, dovrà essere contenuto all’interno di un mese solare (se il periodo è a cavallo tra due mesi vanno quindi presentate due domande).
In caso di fruizione oraria, il congedo rimane indennizzato su base giornaliera; pertanto, precisa l’INPS, la fruizione oraria deve essere ricondotta a una giornata intera di congedo.

Si sottolinea, infine, che le domande possono riguardare periodi di fruizione antecedenti rispetto alla loro presentazione, purché ricadenti nel predetto arco temporale tra il 13 maggio 2021 e il 30 giugno 2021.

TORNA SU