ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Domanda di rimborso dell’IVA assolta nel 2020 in altri Stati Ue entro fine settembre

L’istanza si presenta all’Agenzia delle Entrate che la inoltra allo Stato membro di rimborso

/ Mirco GAZZERA

Sabato, 11 settembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Scade il 30 settembre 2021 il termine entro il quale i soggetti passivi stabiliti in Italia possono presentare l’istanza di rimborso per l’IVA assolta nel 2020 in altri Stati membri dell’Ue. Entro la stessa data, i soggetti passivi stabiliti in altri Stati membri o in Paesi extra Ue con i quali esistono accordi di reciprocità (Israele, Norvegia e Svizzera) possono chiedere il rimborso dell’IVA pagata in Italia. Per l’imposta assolta nel Regno Unito (eccetto l’Irlanda del Nord, limitatamente ai beni), invece, la domanda di rimborso poteva essere presentata entro il 31 marzo 2021 (si veda “Ultimi giorni per l’istanza di rimborso dell’IVA pagata nel Regno Unito” del 23 marzo 2021).

Ai sensi dell’art. 3 della direttiva 2008/9/Ce, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU