ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Dal 1° ottobre obbligo di accesso ai servizi INAIL con SPID, CIE e CNS

L’Istituto assicuratore porta a termine il passaggio alle nuove modalità di identificazione per i servizi digitali

/ Fabrizio VAZIO

Venerdì, 24 settembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DL 76/2020 (conv. L. 120/2020) ha previsto, al Titolo terzo, importanti misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale.
L’art. 24 ha modificato il Codice dell’amministrazione digitale di cui al DLgs. 82/2005 e ha previsto al comma 4 l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di utilizzare esclusivamente le identità digitali per identificare i cittadini che accedono ai servizi in rete e per consentire l’accesso delle imprese e dei professionisti ai medesimi servizi.

La norma fissa un articolato percorso di transizione verso l’identità digitale: dal 1° marzo, le pubbliche amministrazioni non possono più rilasciare o rinnovare credenziali per l’identificazione e l’accesso dei cittadini ai propri servizi in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU