Agenzia delle Entrate-Riscossione subentra a Riscossione Sicilia Spa
Con un comunicato stampa diffuso ieri, Agenzia delle Entrate-Riscossione ha ricordato che da oggi la sua attività si estende nella Regione Sicilia, diventando così l’ente pubblico di riscossione per l’intero territorio nazionale.
Il DL 73/2021 aveva infatti disposto lo scioglimento di Riscossione Sicilia Spa e il relativo passaggio delle funzioni all’ente nazionale. La società Riscossione Sicilia Spa sarà cancellata d’ufficio dal Registro delle imprese ed estinta senza che sia esperita alcuna procedura di liquidazione. Agenzia delle Entrate-Riscossione subentra, a titolo universale, nei rapporti giuridici attivi e passivi, anche processuali, di Riscossione Sicilia Spa e acquisisce alle proprie dipendenze senza soluzione di continuità il personale in servizio. La riorganizzazione, che riguarda 669 dipendenti e 9 sportelli dislocati sul territorio dell’isola, vede la costituzione della nuova Direzione Regionale Sicilia.
Restano invariate le sedi degli sportelli, ma da oggi cambia la modalità di prenotazione degli appuntamenti per essere ricevuti negli uffici, che non sarà più telefonica o via email, ma dovrà essere effettuata collegandosi al sito internet di Agenzia delle Entrate-Riscossione nella sezione “Trova lo sportello e prenota”.
I cittadini siciliani potranno fin da subito utilizzare tale sito, www.agenziaentrateriscossione.gov.it per accedere ai servizi on line e svolgere in autonomia le principali operazioni, come ad esempio chiedere informazioni o documentazione, consultare la situazione debitoria ed effettuare i pagamenti. Inoltre, sarà possibile richiedere le rateizzazioni o presentare le dichiarazioni di sospensione legale della riscossione utilizzando gli specifici indirizzi email riportati sulla modulistica di riferimento.
Infine, per informazioni e assistenza è disponibile il contact center di Agenzia delle entrate-Riscossione, attivo tutti i giorni, 24 ore su 24 e, con operatore, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18, al numero unico 06 01 01, sia da telefono fisso che da cellulare (costi secondo piano tariffario).
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41