ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Emergenza da COVID-19 con impatto sulla responsabilità sociale d’impresa

La crisi pandemica ha determinato significative criticità nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile

/ Maria Francesca ARTUSI, Benedetta PARENA e Paolo VERNERO

Martedì, 8 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corporate social responsibility (CSR), definita dalla Commissione europea come “The responsibility of enterprises for their impacts on society”, sta divenendo sempre più una scelta inevitabile per le imprese in quanto elemento reputazionale essenziale per il successo del brand.

La crisi pandemica, che ha colpito l’intero tessuto economico nazionale, ha ricordato alle imprese il loro ruolo sociale ossia la necessità e l’esigenza di farsi carico, anche, degli impatti ambientali e delle conseguenze derivanti dalla propria attività, dando conto degli effetti economico-sociali che si riverberano sull’ambiente circostante. Le imprese hanno quindi mutuato ovvero integrato le loro strategie in ottica CSR trasformando il proprio business per garantire una maggiore tutela ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU