Dal 2022 senza IRAP anche le imprese familiari
Da confermare, invece, i casi di esclusione per le aziende coniugali
Nel corso di Telefisco 2022, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che, dal 2022, anche le imprese familiari, in considerazione della natura di impresa individuale e non collettiva (associativa), sono escluse da IRAP.
È il logico corollario di quanto stabilito dall’art. 1 comma 8 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022), in base al quale, dal periodo d’imposta 2022, l’IRAP non è più dovuta dalle persone fisiche esercenti attività commerciali (ex art. 3 comma 1 lett. b) del DLgs. 446/97) e arti e professioni (ex art. 3 comma 1 lett. c) del DLgs. 446/97).
In particolare, come chiarito dalla ris. n. 176/2008, in tali realtà “è imprenditore unicamente il titolare dell’impresa, il quale la esercita assumendo in proprio diritti ed obbligazioni, oltre la piena responsabilità
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41