ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Definizione delle liti ammessa anche dopo l’udienza di Cassazione

La pubblicazione della sentenza senza rinvio blocca il condono

/ Gaetano CIANCIO e Alfio CISSELLO

Lunedì, 14 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 1° marzo 2022 n. 6778, ha sancito che la definizione delle liti ex art. 39 comma 12 del DL 98/2011, entrato in vigore il 6 luglio 2011, non è impedita dal fatto che, in precedenza, si sia ormai tenuta l’udienza di fronte alla Cassazione. Ciò in quanto l’ulteriore presupposto per la definibilità della lite consiste nel non essere intervenuto giudicato anteriormente al 6 luglio 2011 e la norma citata aveva comportato una sospensione ex lege dei processi a decorrere dalla sua entrata in vigore.

Tale principio, che va analizzato alla luce della specifica definizione delle liti che si deve applicare, è alquanto importante, specie se si considera che il problema era emerso anche in ragione della più recente definizione dell’art. 6 del DL

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU