ACCEDI
Domenica, 7 settembre 2025

NOTIZIE IN BREVE

Aggiornate le modalità di erogazione della «Nuova Sabatini»

/ REDAZIONE

Venerdì, 18 marzo 2022

x
STAMPA

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato ieri la circolare 17 marzo 2022 n. 696, che, aggiornando la circolare 15 febbraio 2017 n. 14036, fornisce le istruzioni operative relative alle modifiche introdotte dall’art. 1 comma 48 della L. 30 dicembre 2021 n. 234 (legge di bilancio 2022) in relazione alle modalità di erogazione del contributo “Nuova Sabatini”.

In particolare, la citata disposizione ha previsto il ripristino dell’erogazione in più quote annuali del contributo “Nuova Sabatini” di cui all’art. 2 comma 4 del DL n. 69/2013 per le domande presentate dalle imprese alle banche dal 1° gennaio 2022.
Il contributo può essere erogato in un’unica soluzione, nei limiti delle risorse disponibili, soltanto in relazione alle domande connesse a finanziamenti di importi non superiori a 200.000 euro.

Il Ministero evidenzia che con il suddetto provvedimento direttoriale è stato altresì soppresso l’allegato 8 alla circolare 15 febbraio 2017. Pertanto, dalla data di pubblicazione del provvedimento stesso, per le richieste di erogazione della prima quota o della quota unica di contributo concesso a fronte della realizzazione di investimenti 4.0, nel caso in cui gli stessi riguardino l’acquisto o l’acquisizione in leasing di beni materiali previsti nella prima sezione dell’allegato 6/A, le imprese non saranno più tenute alla trasmissione di apposito allegato relativo alla dichiarazione di interconnessione e integrazione dei beni agevolati, ma potranno attestare le medesime caratteristiche dei beni direttamente nella richiesta unica di erogazione (modulo RU) secondo le modalità previste al § 13.4 della circolare 15 febbraio 2017 n. 14036.

TORNA SU