ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Super ACE con ragguaglio per le società neocostituite

Il rendimento rileva in base alla durata del periodo d’imposta per le società costituite nel 2021

/ Enrico TERRAGNI

Lunedì, 25 aprile 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il regime della “super ACE”, in vigore limitatamente al periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020, solleva alcuni interrogativi per le società costituite nel corso del 2021.
Oltre alla percentuale di rendimento “potenziata” pari al 15% in luogo dell’1,3% per l’ACE ordinaria, è previsto che, ai soli fini della “super ACE”, gli incrementi del capitale proprio rilevano “a partire dal primo giorno del periodo d’imposta”.

In deroga alla disciplina ordinaria ex art. 1 comma 6 del DL 201/2011, a norma del quale i conferimenti in denaro rilevano dalla data di versamento, non occorre pertanto operare alcun ragguaglio pro rata temporis.
La misura appare dunque apprezzabile se si pensa ad un conferimento da parte

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU