ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dichiarazione IVA integrativa ammessa entro i termini ordinari di accertamento

Non rileva il differimento dei termini previsto per il ritardo nella consegna dei documenti all’Ufficio

/ REDAZIONE

Venerdì, 10 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La dichiarazione IVA integrativa può essere presentata entro i termini “ordinari” di decadenza dal potere di accertamento stabiliti dall’art. 57 comma 1 del DPR 633/72. Non è possibile avvalersi del differimento dei termini previsto quando il soggetto passivo non ottempera tempestivamente alla richiesta dell’Ufficio di presentare i documenti per l’erogazione del rimborso. Si tratta del chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 328 pubblicata ieri, 9 giugno 2022.

Il caso esaminato riguarda una società che ha chiesto a rimborso un credito IVA maturato nell’anno 2013. Tuttavia, tale soggetto ha fornito riscontro solo nel 2020 alla richiesta di documentazione integrativa che era stata inoltrata dall’Agenzia delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU