ACCEDI
Venerdì, 8 dicembre 2023 - Aggiornato alle 10.12

LAVORO & PREVIDENZA

Nel contratto di lavoro informazioni di dettaglio mediante rinvio al CCNL

L’Ispettorato del Lavoro fornisce le prime indicazioni applicative sul decreto Trasparenza, semplificando alcuni adempimenti

/ Mario PAGANO

Giovedì, 11 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le informazioni più complesse dal punto di vista contenutistico del contratto di lavoro potranno continuare a essere inserite mediante rinvio al CCNL applicato, a condizione che quest’ultimo sia messo a disposizione del lavoratore anche semplicemente mediante mail o secondo le prassi applicate dal datore di lavoro, come, ad esempio, con affissione in bacheca ovvero servendosi di una intranet aziendale.
Questo è indubbiamente uno dei chiarimenti di maggior rilievo contenuto nella circ. n. 4/2022, pubblicata ieri, con la quale l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito le prime indicazioni sul tanto discusso DLgs. 104/2022 (decreto “Trasparenza”), attuativo della direttiva Ue 2019/1152, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU