ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Nuova convenzione INPS per i finanziamenti dietro cessione del quinto della pensione

/ REDAZIONE

Venerdì, 2 dicembre 2022

x
STAMPA

Con il messaggio n. 4357/2022, pubblicato ieri, l’INPS ha reso noto che con una deliberazione del proprio Consiglio di amministrazione risalente al 9 novembre scorso è stato adottato il nuovo schema di convenzione con banche e intermediari finanziari finalizzata a disciplinare la concessione di finanziamenti a pensionati da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione. Con l’occasione, è stato altresì adottato l’apposito Regolamento contenente le “Disposizioni per la cessione del quinto”.

In particolare, precisa l’Istituto previdenziale, si è provveduto a modificare le disposizioni in tema di tassi soglia convenzionali per classe di età del pensionato e classe di importo del finanziamento, trattenute sulla pensione, rinnovi di contratto, oneri, variazione quote mensili, responsabilità e adempimenti, nonché le disposizioni in materia di protezione dei dati personali e oneri fiscali.

Lo schema di convenzione avrà validità dal 1° gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2025.
Nel messaggio si precisa che se l’istanza di convenzione verrà formalizzata all’INPS prima del 31 dicembre 2022 e, se prima di tale data l’iter di convenzionamento si concluderà positivamente e la convenzione verrà sottoscritta validamente con modalità digitale, l’efficacia della stessa decorrerà a fare data dal 1° gennaio 2023.

Invece, se l’istanza di convenzionamento verrà formalizzata all’INPS a partire dal 1° gennaio 2023, la data di perfezionamento e di efficacia dell’accordo sarà quella in cui l’Istituto previdenziale verrà a conoscenza, al termine della positiva conclusione dell’iter di convenzionamento, dell’avvenuta sottoscrizione della convenzione medesima.

TORNA SU