ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Senza accantonamento al TFM, premio assicurativo deducibile

Secondo la Corte di Giustizia tributaria del Piemonte, il premio è analogo all’accantonamento

/ Alessandro COTTO

Martedì, 23 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Spesso le assicurazioni propongono alle società polizze per il pagamento del trattamento di fine mandato (TFM) degli amministratori. Nello specifico, si tratta di prodotti di investimento assicurativo di Ramo I, a premio unico e versamenti successivi, la cui coerenza economica deve essere attentamente valutata in ragione delle commissioni di gestione e del periodo di detenzione raccomandato (solitamente 10 anni).
I prodotti in questione porterebbero un vantaggio teorico nella misura in cui, impiegando strumenti finanziari di natura monetaria e obbligazionaria, potrebbero far crescere il capitale investito, anche se, a differenza di quanto previsto per il TFR dei dipendenti, non sussiste un obbligo normativo per la società di rivalutare quanto accantonato, per cui una gestione attiva del fondo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU