ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Autorizzata la liquidazione delle indennità di fermo pesca 2022

/ REDAZIONE

Sabato, 15 luglio 2023

x
STAMPA

Con un comunicato pubblicato ieri, 14 luglio 2023, il Ministero del Lavoro ha reso nota l’emanazione del decreto direttoriale n. 6 del 4 luglio 2023, mediante il quale si dispone l’autorizzazione al sostegno al reddito in favore dei dipendenti delle imprese adibite alla pesca marittima che hanno effettuato la sospensione dal lavoro, a causa di misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio delle attività di pesca nell’anno 2022 (si veda “Al via le domande per l’indennità di fermo pesca 2022” dell’8 marzo 2023).

In particolare, il decreto direttoriale ha autorizzato la corresponsione di un’indennità giornaliera onnicomprensiva di:
- 20,60 euro per il fermo pesca obbligatorio (tale indennità è stata riparametrata proporzionalmente per ogni singolo lavoratore nel limite dello stanziamento previsto di 12.000.000 di euro);
- 30 euro per il fermo pesca non obbligatorio, per un numero massimo di 40 giornate l’anno.

La materiale corresponsione agli aventi diritto delle misure di solidarietà sarà a cura delle Capitanerie di porto, sede di Direzione marittima, a cui la Direzione Generale degli ammortizzatori sociali trasmette il citato decreto di autorizzazione corredato dall’elenco dei beneficiari.
Le risorse finanziarie stanziate per l’anno 2022 saranno messe a disposizione entro il 30 settembre 2023.

TORNA SU