Il gruppo di imprese può accedere al concordato semplificato
È legittimo l’accesso nel caso di mancato successo della composizione negoziata
La composizione negoziata di gruppo, di cui all’art. 25 del DLgs. 14/2019 (CCII), quando non sortisce risultati positivi, può “trasformarsi” in un concordato semplificato di gruppo, sulla base del coordinato disposto degli artt. 25-sexies e 284 del CCII.
Quest’ultimo articolo, peraltro, fa espresso riferimento al concordato preventivo di cui all’art. 40 del CCII e agli accordi ex artt. 57 (accordo di ristrutturazione dei debiti), 60 (accordo di ristrutturazione agevolato) e 61 (accordo di ristrutturazione ad efficacia estesa) e non anche al concordato semplificato disciplinato dagli artt. 25-sexies e 25-septies del CCII.
Tale assenza di riferimento espresso non è stata ritenuta un elemento ostativo alla omologazione di un concordato semplificato di gruppo da parte ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41