Aumenta il tasso di interesse di rateazione dei debiti per premi assicurativi INAIL e sanzioni civili
Con la circolare n. 42/2023, l’INAIL ha comunicato la variazione della misura del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili.
L’Istituto assicuratore ricorda che la Banca centrale europea, con la decisione di politica monetaria del 14 settembre 2023, ha fissato nella misura pari al 4,50% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ORP).
Tale decisione incide, a partire da oggi, 20 settembre 2023, sui tassi di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori di cui all’art. 2 comma 11 del DL 338/1989 e per la determinazione delle sanzioni civili di cui all’art. 116 commi 8 e 10 della L. 388/2000.
Per quanto concerne la rateazione dei debiti per premi assicurativi e accessori, il tasso di interesse è pari al 10,50%, mentre quello per la determinazione delle sanzioni civili è pari al 10%.
Dopo aver elencato i casi specifici in cui trova applicazione il tasso del 10,50%, la circolare specifica che, nei confronti delle aziende sottoposte a procedure concorsuali, le sanzioni civili possono essere ridotte a un tasso annuo non inferiore a quello degli interessi legali, a condizione che siano integralmente pagati i contributi e le spese.
Pertanto, dato che il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema è inferiore al tasso degli interessi legali attualmente in vigore pari al 5%, a decorrere dal 20 settembre 2023, ai fini della riduzione della sanzione civile in caso di mancato o ritardato pagamento del premio, si applica il tasso del 5%, mentre in caso di evasione si applica il tasso del 7%.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41