ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Misure protettive e cautelari anche per il concordato semplificato

Si consolida la giurisprudenza che propende per l’interpretazione estensiva

/ Antonio NICOTRA e Marco PEZZETTA

Lunedì, 9 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 54 del DLgs. 14/2019 consente, nel corso del procedimento di apertura di uno degli strumenti di regolazione della crisi o dell’insolvenza, la possibilità per il tribunale di disporre provvedimenti cautelari e protettivi per il debitore.

Stando al tenore letterale della norma, tuttavia, tali misure sembrerebbero operare solo per alcune “procedure” (liquidazione giudiziale, concordato preventivo, accordi di ristrutturazione e piano di ristrutturazione soggetto a omologazione): emerge quindi il dubbio se l’elencazione debba considerarsi tassativa o meramente esemplificativa.

Il tema ha interessato, in particolare, l’istituto del concordato semplificato e ci si è domandati se è possibile chiedere la “conferma” delle misure protettive per il periodo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU