Misure protettive e cautelari anche per il concordato semplificato
Si consolida la giurisprudenza che propende per l’interpretazione estensiva
L’art. 54 del DLgs. 14/2019 consente, nel corso del procedimento di apertura di uno degli strumenti di regolazione della crisi o dell’insolvenza, la possibilità per il tribunale di disporre provvedimenti cautelari e protettivi per il debitore.
Stando al tenore letterale della norma, tuttavia, tali misure sembrerebbero operare solo per alcune “procedure” (liquidazione giudiziale, concordato preventivo, accordi di ristrutturazione e piano di ristrutturazione soggetto a omologazione): emerge quindi il dubbio se l’elencazione debba considerarsi tassativa o meramente esemplificativa.
Il tema ha interessato, in particolare, l’istituto del concordato semplificato e ci si è domandati se è possibile chiedere la “conferma” delle misure protettive per il periodo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41