ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

I modelli 231 limitano il rischio nelle società sottoposte a prevenzione antimafia

Ruolo centrale dei professionisti nella compliance

/ Maria Francesca ARTUSI

Sabato, 28 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’adozione dei modelli organizzativi “231” nelle aziende sottoposte a misure di prevenzione previste dal Codice antimafia rappresenta uno strumento volto a limitare il rischio di infiltrazioni criminali e a facilitare il ripristino della legalità.
In queste realtà imprenditoriali, l’introduzione dei protocolli e delle procedure che costituiscono il modello “231” contribuisce altresì alla razionalizzazione e all’efficientamento dei processi, tutelando la gestione giudiziaria e garantendo una maggiore trasparenza delle attività e dei processi operativi. L’adozione e la diffusione di un Codice etico rappresentano ulteriori elementi che agevolano l’affermazione dei concetti dell’etica e della legalità.

Così si apre il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU