Rivalutati i minimali e i massimali di rendita dal 1° luglio 2023
Per i lavoratori sportivi la retribuzione da assumersi per il calcolo del premio è la retribuzione effettiva
L’INAIL, con la circolare n. 47/2023, ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite, riportati nella circ. INAIL n. 21/2023.
Si ricorda che il DM 89/2023, riguardante la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria e navigazione con decorrenza 1° luglio 2023, all’art. 1 ha stabilito la retribuzione media giornaliera in 91,53 euro ai fini della determinazione del minimale e del massimale della retribuzione annua, stabiliti di conseguenza nella misura di 19.221,30 e di 35.696,70 euro.
Nella circ. n. 47/2023 si precisa, in riferimento ai lavoratori con retribuzione convenzionale annuale pari al minimale di rendita, che la
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41