Oneri e proventi finanziari non sono sistematicamente riconosciuti ai fini fiscali
Sono previste regole di qualificazione/classificazione differenti da quelle adottate in bilancio
La rappresentazione contabile IAS/IFRS compliant valorizza sistematicamente la componente finanziaria delle voci patrimoniali e reddituali: di frequente gli standard internazionali prevedono la rilevazione di oneri/proventi di natura finanziaria la cui origine risiede, di norma, nella necessità di esprimere al valore attuale i flussi di pagamento/incasso delle correlate passività/attività significativamente differiti nel tempo.
Nel conto economico, così, accanto a elementi finanziari di stampo “giuridico-formale” (esplicitati nel contratto di riferimento) sono rilevati altri componenti di reddito di simile natura, riconducibili alla necessità di rappresentare i fatti aziendali secondo la sostanza economica delle operazioni nonché alle specifiche regole imposte da ciascun principio
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41