ACCEDI
Mercoledì, 30 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Per il contante rimasto a bordo, dichiarazione valutaria anche via PEC

L’Agenzia delle Dogane chiarisce gli adempimenti correlati al mondo della navigazione

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 31 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Chiunque entri nel territorio nazionale (o ne esca) trasportando “denaro contante” di importo pari o superiore a 10.000 euro deve dichiarare tale somma all’Agenzia delle Dogane.
Rispetto a tale obbligo, sancito dall’art. 3 comma 1 del DLgs. 195/2008, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, nella circolare n. 15/2024, ricorda, innanzitutto, come, per le dichiarazioni presentate nell’ambito del traffico marittimo (navi e imbarcazioni commerciali/passeggeri e unità da diporto), le attuali procedure nazionali, nel rispetto delle indicazioni sovranazionali (Raccomandazione GAFI n. 3), prevedano l’obbligo di presentazione della dichiarazione ancorché il denaro contante dichiarato non venga materialmente sbarcato o imbarcato.

In tale ambito, quindi, occorre distinguere ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU