ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rimborsi IVA riconosciuti anche nei rapporti con l’Irlanda del Nord

Sono gli effetti derivanti dall’accordo con il Regno Unito e dalla risoluzione n. 22/2024 delle Entrate

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Sabato, 10 agosto 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

A seguito degli accordi di reciprocità intercorsi tra l’Italia e il Regno Unito di Gran Bretagna e di Irlanda del Nord, con lo scambio di apposite Note verbali, è stato sancito il mutuo riconoscimento ai fini dell’erogazione dei rimborsi IVA:
- per gli acquisti effettuati dagli operatori italiani sul territorio britannico;
- per gli acquisti effettuati dagli operatori britannici sul territorio italiano.

Nei rapporti con Paesi terzi, l’accesso al rimborso dell’IVA assolta nell’altro Stato richiede infatti che sussista una “condizione di reciprocità”, ai sensi dell’art. 38-ter comma 1 del DPR 633/72.

La ris. Agenzia delle Entrate n. 22/2024 ha presto atto dell’avvenuto accordo, affermando che, per le operazioni effettuate dal 1° gennaio 2021, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU