ACCEDI
Mercoledì, 7 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Domanda di risoluzione del contratto prima del fallimento alle Sezioni Unite

Ci si chiede se debba essere trasferita o meno in sede fallimentare

/ Antonio NICOTRA

Venerdì, 7 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con ordinanza del 5 febbraio 2025 n. 2931, la Corte di Cassazione ha rimesso alla Prima Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite la questione afferente l’esatta nozione di “credito condizionato” e se, in essa, possa rientrare anche il credito (risarcitorio o restitutorio) derivante dalla domanda di risoluzione del contratto per inadempimento quesita prima del fallimento e ancora pendente, per iniziativa del curatore, in sede ordinaria. In secondo luogo, quali soluzioni operare per l’eventuale conflitto tra giudicati.

Ci si interroga, in particolare, se la domanda di risoluzione del contratto proposta nei confronti del contraente poi fallito debba essere trasferita in sede fallimentare unitamente alle domande risarcitorie o restitutorie conseguenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU