L’amministratore di condominio viola la privacy se espone i nomi dei morosi in bacheca
Deve risarcire il danno non patrimoniale causato, nel caso esaminato dal Tribunale di Taranto, al commercialista che aveva lo studio nel condominio
All’interno di un condominio, la bacheca è strumento di primaria importanza e di ampia diffusione in tutti gli immobili, la cui funzione principale è di ospitare avvisi e annunci rivolti ai condomini. Proprio per questo motivo, è lecito affiggere in bacheca tutte le informazioni che possono agevolare la corretta gestione del condominio, come ad esempio quelle sul funzionamento dei servizi comuni. Oltre a ciò, l’uso della bacheca condominiale riguarda anche gli avvisi e la trasmissione dei recapiti utili per facilitare un contatto da parte dei condomini con l’amministratore.
L’obiettivo della bacheca condominiale è garantire una funzione conoscitiva nell’interesse generale. Pertanto, non tutte le informazioni possono essere condivise tramite tale strumento. Per esempio, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41