Fuori dal nuovo calcolo degli oneri detraibili le spese edilizie fino al 2024
Per quelle sostenute dal 1° gennaio 2025 rileva la rata di spesa riferita a ciascun anno
Le spese sostenute dal 1° gennaio 2025 per interventi “edilizi” rientrano nel nuovo calcolo degli oneri detraibili previsto dall’art. 16-ter del TUIR per i contribuenti con reddito complessivo superiore a 75.000 euro. Se è vero che per detti soggetti le detrazioni per le spese sostenute dal 2025 sono notevolmente ridimensionate, è anche vero che per gli interventi di ammontare contenuto molto probabilmente poco o nulla cambierà rispetto agli anni passati (si veda “Nuovi limiti delle spese detraibili dal 2025 per i redditi superiori a 75.000 euro” del 30 maggio 2025).
Giova ricordare che le novità recate dall’art. 16-ter del TUIR riguardano “gli oneri e le spese per i quali il presente testo unico o altre disposizioni normative prevedono una detrazione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41