Possibile il riesame della richiesta di esonero contributivo da emergenza COVID per gli autonomi
Con il messaggio n. 2253 di ieri, 15 luglio 2025, l’INPS è ritornato sull’esonero contributivo introdotto durante l’emergenza COVID-19 dall’art. 1 commi da 20 a 22-bis della L. 178/2020, in favore dei lavoratori autonomi (artigiani, commercianti e agricoli) e professionisti iscritti alla Gestione separata, nonché per i professionisti con Cassa, ribadendo che avverso gli esiti delle verifiche per il riconoscimento dell’esonero parziale anzidetto, è possibile proporre istanza di riesame con la funzionalità descritta nel messaggio n. 803 del 17 febbraio 2022 e inviare la documentazione necessaria per supportare la stessa mediante il link “Riesame” raggiungibile, autenticandosi con la propria identità digitale, al seguente percorso: “Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti” > “Esonero contributivo art. 1, co 20-22 bis L.178/2020” > “Consultazione” > “Domanda”.
L’istituto previdenziale ha poi precisato che, nel caso in cui l’utente abbia già presentato un’istanza di riesame, la procedura non consente di presentarne una nuova. In detta ipotesi l’utente deve contattare la Struttura dell’INPS territorialmente competente attraverso la funzione Comunicazione Bidirezionale presente nel “Cassetto Previdenziale del Contribuente” dove, dopo aver inserito il proprio codice fiscale e selezionato la specifica posizione previdenziale, è possibile abilitare nella sezione “Contatti” la funzionalità “Nuova richiesta”, inserendo nell’oggetto “Contribuzione ordinaria fissi/oltre il minimale” e nelle note “Esonero contributivo legge n. 178/2020”.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41