Rimborso IVA per i beni in leasing ancora in attesa di certezze
La Cassazione riconosce all’utilizzatore il diritto al rimborso, mentre l’Agenzia delle Entrate lo nega
A livello normativo, è riconosciuto ai soggetti passivi il diritto al rimborso dell’IVA relativa all’acquisto o all’importazione di beni ammortizzabili. Allo stato attuale, però, la giurisprudenza e la prassi amministrativa divergono sulla sussistenza di tale diritto per i beni detenuti in locazione finanziaria.
I soggetti passivi possono chiedere il rimborso dell’IVA assolta per l’acquisto o l’importazione di beni ammortizzabili, se di importo superiore a 2.582,28 euro, tramite:
- la dichiarazione IVA (art. 30 comma 2 lett. c) del DPR 633/72);
- il modello TR, a condizione che l’ammontare delle predette operazioni sia superiore ai due terzi di quello complessivo degli acquisti e delle importazioni di beni e servizi imponibili (art. 38-bis comma 2 del
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41