ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Agevolazioni IVA estese per le prestazioni sanitarie nel settore privato

Il regime di esenzione e l’aliquota del 10% si applicano anche ad alcune operazioni rese presso strutture private non convenzionate

/ Corinna COSENTINO

Sabato, 15 ottobre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la conversione in legge del DL 73/2022 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”), ad opera della L. 122/2022, è stata confermata la norma, contenuta nell’art. 18 del decreto, che estende le agevolazioni IVA a favore di istituti e case di cura private non convenzionate.

In ambito sanitario, l’art. 10 del DPR 633/72 prevede, sostanzialmente, le seguenti due ipotesi di esenzione dall’IVA:
- una per le prestazioni di diagnosi, cura e riabilitazione rese nell’esercizio di arti e professioni sanitarie (art. 10 n. 18) del DPR 633/72);
- l’altra per i c.d. servizi di ospedalizzazione, ossia le prestazioni di ricovero e cura rese a persone ricoverate presso enti ospedalieri, cliniche e case di cura convenzionate, società di mutuo soccorso con personalità giuridica

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU