ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Per l’OSS Ue identificazione IVA dove ha sede l’attività economica

/ Corinna COSENTINO e Simonetta LA GRUTTA

Lunedì, 11 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’introduzione del regime One Stop Shop è stato semplificato l’assolvimento dell’IVA su una serie di operazioni transfrontaliere, tra cui le vendite a distanza intracomunitarie di beni.
Rientrano in tale definizione, ai sensi dell’art. 38-bis del DL 331/93, le cessioni di beni spediti/trasportati da uno Stato membro a un altro, a cura del fornitore, nei confronti di privati, o comunque di soggetti non tenuti ad assolvere l’imposta sugli acquisti intracomunitari.

Di norma, per volumi annuali di vendite a distanza sopra i 10.000 euro, il fornitore è tenuto ad assolvere l’IVA nello Stato di “arrivo” dei beni, con conseguente obbligo di identificazione in tale Stato.
Grazie al regime OSS, invece, il fornitore può dichiarare e versare l’imposta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU