Via libera alla detrazione IVA delle fatture a cavallo d’anno
Il soggetto passivo sceglierà se esercitare il diritto con riferimento al periodo di esigibilità
Nell’ambito della revisione della disciplina relativa alla detrazione IVA, la legge delega di riforma fiscale introduce un atteso correttivo che consentirà di esercitare il diritto anche con riferimento all’imposta indicata su fatture di acquisto relative a operazioni effettuate nell’anno precedente, ma ricevute dal cessionario o committente nei primi quindici giorni di gennaio (art. 7 comma 1 lett. d) n. 3 della L. 111/2023). Verrà quindi a decadere il limite imposto dall’art. 1 del DPR 100/98, che non permette di applicare la “retro imputazione” con riguardo ai documenti emessi a cavallo d’anno.
Preliminarmente è opportuno ricordare che il termine iniziale per l’esercizio del diritto alla detrazione è individuato nel momento in cui si verifica, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41