FISCO 5 luglio 2019
Inerenti le spese legali per processi alla controllata sostenute dalla casa madre
La Commissione tributaria regionale Emilia Romagna, con la sentenza n. 1234/7/19 dello scorso 20 giugno, ha sancito la deducibilità, in quanto inerenti, dei costi sostenuti dalla controllante per spese legali relative a un processo, tenutosi negli ...
FISCO 1 luglio 2019
La rottamazione del 31 luglio è autonoma rispetto alla precedente
Grazie alle modifiche apportate dalla legge 28 giugno 2019 n. 58 di conversione del decreto crescita (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2019), sia per la rottamazione dei ruoli sia per il saldo e stralcio è stato posticipato, dal 30 ...
IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2019
Euroritenuta da rimborsare dopo la voluntary disclosure
Un tema che emerge con relativa frequenza nelle aule delle Commissioni tributarie riguarda il preteso diritto al rimborso dell’ormai abrogata euroritenuta in conseguenza dell’adesione alla voluntary disclosure. Il rimborso spetta in quanto, in ...
FISCO 24 giugno 2019
Le Casse professionali decidono sul saldo e stralcio
Col Ddl. di conversione del decreto “crescita” (DL 34/2019), approvato venerdì dalla Camera e domani all’esame del Senato, sono state apportate alcune modifiche al saldo e stralcio. Non solo è stato postergato, dal 30 aprile al 31 luglio, il ...
FISCO 22 giugno 2019
Confermata la proroga al 31 luglio per la rottamazione dei ruoli
Il Ddl. di conversione del decreto 34/2019 (c.d. “decreto crescita”), approvato ieri dalla Camera e ora atteso in Senato, prevede la posticipazione, dal 30 aprile al 31 luglio, dei termini per la domanda di rottamazione dei ruoli. Con l’eccezione ...
IL CASO DEL GIORNO 22 giugno 2019
Appello del terzo interveniente limitato nell’oggetto
Ai sensi dell’art. 14 comma 3 del DLgs. 546/92, “possono intervenire volontariamente o essere chiamati in giudizio i soggetti che, insieme al ricorrente, sono destinatari dell’atto impugnato o parti del rapporto tributario controverso”. La ...
FISCO 21 giugno 2019
Alle Sezioni Unite la possibilità di fermare i rimborsi IVA
Ieri, la Corte di Cassazione, mediante l’ordinanza interlocutoria n. 16567, ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale devoluzione della questione alle Sezioni Unite, alcune problematiche in tema di fermo dei rimborsi IVA. In realtà, alcune ...
FISCO 20 giugno 2019
Entro il 30 giugno la comunicazione delle somme da rottamazione
Lo scorso 30 aprile, salvo proroga al 31 luglio che dovrebbe essere introdotta in sede di conversione del DL 34/2019, è scaduto il termine per presentare ad Agenzia delle Entrate-Riscossione la domanda di rottamazione dei ruoli, circoscritta ai ...
FISCO 17 giugno 2019
La compilazione del modello 770/2019 guarda al ravvedimento
Il provvedimento 7 giugno 2019 n. 188633 dell’Agenzia delle Entrate ha apportato alcune modifiche alle modalità di compilazione del modello 770/2019 (si veda “Dati di versamento da esporre in forma aggregata nel quadro ST del 770/2019” dell’8 giugno ...
FISCO 14 giugno 2019
Intimazione di pagamento con un solo contributo unificato
Da tempo è controversa la modalità di quantificazione del contributo unificato nel ricorso contro l’intimazione di pagamento, emessa ai sensi dell’art. 50 del DPR 602/73 successivamente alla cartella di pagamento. Il Ministero dell’Economia e ...