FISCO 29 luglio 2024
Esclusa la responsabilità solidale degli ETS per l’imposta su successioni e donazioni
A far data dal 3 agosto 2024 entrerà in vigore la L. 104/2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 19 luglio 2024 n. 168 e recante “Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore”. Tra le norme, assai eterogenee, ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 26 luglio 2024
Il convivente che lavora nell’impresa familiare ha gli stessi diritti del coniuge
La Consulta, con la sentenza n. 148 pubblicata ieri, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 230-bis comma 3 c.c., nella parte in cui: non include il convivente more uxorio nel novero dei “familiari” che, a fronte dell’attività ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 19 luglio 2024
Diritto alla riduzione del costo con rimborso anticipato del credito al consumo
Con un documento pubblicato ieri, il CNDCEC e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno riportato in luce il principio di diritto enunciato dalla Corte di Giustizia Ue, con la sentenza 11 settembre 2019, resa nella causa C-383/18 (c.d. “...
IL CASO DEL GIORNO 19 luglio 2024
Incertezze sui finanziamenti estinti prima dei 18 mesi
L’art. 15 del DPR 601/73 prevede che, in presenza di opzione per l’imposizione sostitutiva, i finanziamenti, stipulati in Italia da banche e istituti di credito, aventi durata superiore a 18 mesi, scontano, in luogo delle ordinarie imposte d’atto (...
ECONOMIA & SOCIETÀ 17 luglio 2024
Ulteriori presupposti per le moratorie delle imprese agricole
La L. 101/2024 di conversione del DL 63/2024 ha arricchito la rete dei benefici di stampo civilistico riservati alle imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Tra le principali novità si segnala, innanzitutto, l’introduzione, all’art. 1 ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 16 luglio 2024
Il vincolo culturale sul bene locato non impedisce lo sfratto del conduttore
Con la sentenza n. 19350, depositata ieri, la Cassazione ha enunciato il principio di diritto secondo cui qualora un bene immobile, per il quale sia stato stipulato un contratto di locazione a uso commerciale, risulti classificato, in base a un ...
FISCO 12 luglio 2024
Niente sostitutiva sull’ipoteca se il finanziamento non è concluso in Italia
Con la risposta a interpello n. 150/2024, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che l’imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine di cui agli artt. 15 e 17 del DPR 601/1973 può trovare applicazione anche nei ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 11 luglio 2024
Niente trasferimento coattivo dell’immobile diverso da quello del preliminare
Con l’ordinanza 8 luglio 2024 n. 18545, la Cassazione ha enunciato il principio di diritto secondo cui la sostanziale identità del bene oggetto del trasferimento costituisce elemento indispensabile di collegamento tra contratto preliminare e ...
FISCO 8 luglio 2024
Trasformazione da srl a fondazione con registro fisso
La trasformazione eterogenea regressiva (nella specie, di una srl in fondazione) è soggetta all’imposta di registro fissa (200 euro), ai sensi dell’art. 4 lett. c) della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/1986, visto che integra una modifica ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 5 luglio 2024
Prescrizione delle parcelle professionali da monitorare
Se il titolare di un diritto di credito, a fronte dell’inadempimento del debitore, omette di rivendicare la prestazione a lui dovuta per un certo periodo di tempo, indicato dalla legge, perde definitivamente la possibilità di ottenere quanto pattuito...