ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

FISCO 8 maggio 2024

Carte prepagate senza obbligo di dichiarazione in dogana

L’Agenzia delle Dogane, nella circolare n. 12, pubblicata ieri, ha fornito una serie di chiarimenti in relazione all’obbligo di presentazione di un’apposita dichiarazione per le movimentazioni transfrontaliere di “denaro contante” per importi uguali ...

IL CASO DEL GIORNO 7 maggio 2024

Restano dubbi sul titolare effettivo di società di capitali

Il titolare effettivo di soggetti diversi dalle persone fisiche coincide con la persona fisica o le persone fisiche cui, in ultima istanza, è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell’ente ovvero il relativo controllo (art. 20 comma 1 del ...

IMPRESA 29 aprile 2024

Bancarotta per distrazione se c’è pericolo per i creditori

La sentenza n. 16414/2024 della Cassazione prende in esame la fattispecie di bancarotta fraudolenta per distrazione (ex artt. 216 comma 1 n. 1 e 223 comma 1 del RD 267/42, oggi, in relazione alla liquidazione giudiziale, artt. 322 comma 1 lett. a) e ...

IMPRESA 26 aprile 2024

I diritti non definiti della società estinta passano in contitolarità ai soci

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 2127/2024, ha ripercorso le motivazioni che, ormai nel 2013, avevano condotto le Sezioni Unite alle conclusioni delle sentenze gemelle nn. 6070, 6071 e 6072, con una sintesi che appare opportuno riproporre...

IMPRESA 23 aprile 2024

L’assenza di informazioni ai consiglieri costituisce un segnale d’allarme

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 10739, depositata ieri, ha stabilito che gli amministratori non operativi sono solidalmente responsabili degli indebiti prelievi dell’amministratore delegato quando, a fronte di segnali d’allarme emersi nel ...

IMPRESA 22 aprile 2024

I sindaci devono valutare la correttezza sostanziale delle operazioni con parti correlate

La sentenza n. 8440/2024 della Cassazione analizza il tema delle operazioni con parti correlate nel contesto di una società quotata. Nella specie, in particolare, la parte correlata era, rispetto a un’operazione di disinvestimento, il ...

IMPRESA 17 aprile 2024

La necessità di ambientarsi non salva il sindaco di una banca

La Cassazione, nell’ordinanza n. 10212, depositata ieri, ha affermato che il fatto che il sindaco di una banca sia in carica da poco tempo non ne esclude la responsabilità quando l’operatività illecita posta in essere dagli amministratori non poteva ...

IMPRESA 16 aprile 2024

Custode unico per il sequestro sulla quota della srl nella srl partecipata

Il Tribunale di Torino, in un provvedimento del 27 maggio 2022, di cui solo recentemente si è avuto conoscenza, ha fornito indicazioni molto interessanti sul sequestro di quote di srl. Fondamentale ai fini della comprensione risulta una sintesi dei ...

IMPRESA 15 aprile 2024

Per i soggetti obbligati l’accesso ai dati dei titolari effettivi è senza filtri

Le sei sentenze del Tar del Lazio del 9 aprile scorso – e, in particolare, le nn. 6837 e 6840 – che hanno rigettato i ricorsi riguardanti le comunicazioni dei dati dei titolari effettivi al Registro delle imprese, sono da segnalare anche per alcune ...

IMPRESA 10 aprile 2024

Primo via libera in Commissione alla limitazione della responsabilità dei sindaci

La Commissione Giustizia della Camera ha approvato ieri, in sede referente, il Ddl. (A.C. 1276) che vuole modificare l’art. 2407 c.c. sulla responsabilità civile dei sindaci di spa (disciplina applicabile anche ai sindaci di srl in forza del rinvio ...

TORNA SU