ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 28 marzo 2024

Tutto da provare il dolo nel reato da omessa SOS

Il Consiglio nazionale del Notariato, nello Studio n. 3-2024/B, si sofferma sulla astratta possibilità che l’omessa segnalazione di operazioni sospette di riciclaggio (SOS) integri il concorso in esso. Ai sensi dei commi 1 e 2 dell’art. 58 del ...

IMPRESA 21 marzo 2024

Nelle imprese di assicurazione il revisore legale controlla l’attività dell’attuario

La Cassazione, nella sentenza n. 7435, depositata ieri, ha preso in esame l’attività del revisore legale nel contesto di una società di assicurazioni, soprattutto con riguardo alla relativa riserva sinistri. Si osserva, in primo luogo, come nel ...

IMPRESA 20 marzo 2024

Sulla rendicontazione di sostenibilità responsabilità degli amministratori da limitare

Assonime, nel Documento n. 6/2024, recante le osservazioni sullo schema di DLgs. di recepimento della Direttiva 2022/2464 (relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità), dedica particolare attenzione ai profili di responsabilità degli ...

IMPRESA 18 marzo 2024

Per le delibere di srl la metà del capitale sociale basta solo se è maggioranza

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 5429/2024, ha stabilito che la clausola statutaria di una srl che fissi il quorum deliberativo dell’assemblea in “almeno la metà del capitale sociale” deve essere intesa nel senso che la quota favorevole può ...

IMPRESA 15 marzo 2024

Anche il socio ex amministratore controlla la srl

Alcuni recenti interventi della giurisprudenza di merito hanno fornito indicazioni sul diritto di controllo dei soci non amministratori di srl ex art. 2476 comma 2 c.c. (“i soci che non partecipano all’amministrazione hanno diritto di avere dagli ...

IMPRESA 14 marzo 2024

Con le quote dematerializzate reintrodotto il libro soci

Tra gli ulteriori chiarimenti della circolare Assonime n. 6/2024 che appare opportuno evidenziare si collocano quelli forniti in materia di dematerializzazione delle quote di srl-PMI e di revisione legale nel contesto degli emittenti strumenti ...

IMPRESA 11 marzo 2024

Danni da illecita prosecuzione dell’attività sociale imputabili ai sindaci dimissionari

La sentenza n. 7881/2023 del Tribunale di Napoli – nell’analizzare le responsabilità correlate alla illecita prosecuzione dell’attività sociale in presenza di perdita del capitale sociale occultate da bilanci falsi – ribadisce la contrastata ...

IL CASO DEL GIORNO 7 marzo 2024

Direttamente in Cassazione l’avviso ai soci del deposito del progetto di bilancio

Sarà la Corte di Cassazione a esprimersi sulla mancanza di un adeguato coordinamento temporale tra la disciplina relativa al procedimento di approvazione del bilancio e quella di convocazione dell’assemblea dei soci di gran parte delle società di ...

IMPRESA 5 marzo 2024

Sulle deleghe a terzi Cassazione fuori rotta

Assonime, nel Caso n. 2/2024, reso pubblico ieri, critica le conclusioni cui è pervenuta la Cassazione nella sentenza n. 24068/2022. In questa decisione la Suprema Corte ha stabilito che all’amministratore di una spa non è consentito delegare a un ...

IMPRESA 4 marzo 2024

L’erede del socio può impugnare le delibere come terzo rispetto alla società

La sentenza n. 9964/2023 del Tribunale di Napoli si segnala per la molteplicità di profili di interesse presi in esame rispetto a una complicata vicenda societaria. Si afferma, innanzitutto, come, in ipotesi di contitolarità di una partecipazione ...

TORNA SU