IMPRESA 20 maggio 2015
Beni sequestrati al custode
Ai sensi dell’art. 104 delle disposizioni di attuazione del c.p.p., come sostituito dalla L. 94/2009, il sequestro preventivo è eseguito: sui mobili e sui crediti, secondo le forme prescritte dal c.p.c. per il pignoramento presso il debitore o presso...
IMPRESA 18 maggio 2015
Il recesso è posto a tutela dei soci
È la valutazione della partecipazione del socio recedente da srl o spa l’argomento approfondito dal documento 30 aprile 2015 della Fondazione nazionale dei commercialisti (FNC). In tema di srl, in base al comma 3 dell’art. 2473 c.c., i soci che ...
IMPRESA 16 maggio 2015
In seconda convocazione bilancio approvato senza rinvii entro fine maggio
Uno Studio della Fondazione nazionale dei commercialisti (FNC) approfondisce il tema dei corretti termini per la seconda convocazione dell’assemblea di approvazione del bilancio. In base all’art. 2364 comma 2 c.c., l’assemblea ordinaria deve essere “...
IMPRESA 15 maggio 2015
Postergati i finanziamenti in fase di start up
Il Tribunale di Milano, nella sentenza n. 1658/2015, ha precisato che, ai fini della postergazione dei finanziamenti dei soci alla srl rileva non solo la situazione di crisi sopravvenuta della società, ma anche la fase di start up, se la società è ...
IL CASO DEL GIORNO 13 maggio 2015
Emissione complessa per le azioni a voto plurimo
Molte spa costituitesi dopo il 31 agosto 2014, e talune tra quella già iscritte al Registro delle imprese alla suddetta data che hanno provveduto ad adeguare debitamente il proprio statuto, possono emettere le nuove azioni a voto plurimo. Si ricorda...
IMPRESA 11 maggio 2015
Gli amministratori rispondono dei soli danni effettivamente causati alla società
Le Sezioni Unite della Suprema Corte, con la sentenza n. 9100/2015, affrontano un’importante questione in materia di fallimento delle società. Si precisa che nell’azione di responsabilità promossa dal curatore del fallimento di una società di ...
IMPRESA 8 maggio 2015
L’amministratore non può rivalersi sulla società di revisione
L’amministratore privo di deleghe condannato a risarcire i danni procurati alla società da falsità in bilanci funzionali alla prosecuzione dell’attività nonostante la perdita del capitale sociale difficilmente può rivalersi nei confronti della ...
IL CASO DEL GIORNO 7 maggio 2015
La maggioranza esclude il socio di srl
L’art. 2473-bis c.c. disciplina, con poche ed essenziali indicazioni, l’istituto dell’esclusione del socio di srl. Si stabilisce che l’atto costitutivo può prevedere specifiche ipotesi di esclusione per giusta causa del socio. In tal caso si ...
IMPRESA 6 maggio 2015
IVA omessa senza «forza maggiore»
La Cassazione sta progressivamente precisando il dibattuto tema della rilevanza esimente delle situazioni di mancanza di liquidità in relazione ai reati di omesso versamento di ritenute certificate o dell’IVA (artt. 10-bis e 10-ter del DLgs. 74/2000...
PROFESSIONI 5 maggio 2015
Dalla UIF nuove indicazioni sulle segnalazioni di operazioni sospette
Il Quaderno dell’antiriciclaggio n. 2/2015 della UIF (Unità di informazione finanziaria) raccoglie una selezione di casi riscontrati nel corso della propria attività, a partire dalla relativa istituzione (2008). Si tratta di fattispecie molto diverse...