PROFESSIONI 1 maggio 2015
Condannati i clienti che nascondono il titolare effettivo
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18141, depositata ieri, si pronuncia per la prima volta (almeno sembrerebbe) sulla fattispecie di cui all’art. 55 comma 2 del DLgs. 231/2007, ai sensi del quale, salvo che il fatto costituisca più grave ...
IMPRESA 29 aprile 2015
Impugnativa ampia per le delibere dei consigli di amministrazione di srl
Il Tribunale di Milano, con sentenza del 5 marzo 2015, torna sulla questione dell’applicabilità alle delibere dei consigli di amministrazione di srl della disciplina delle impugnazioni dettata per i cda delle spa, ribadendo di preferire la soluzione ...
IMPRESA 28 aprile 2015
Anche per la responsabilità civile degli amministratori determinanti le anomalie
La sentenza 3 marzo 2015 n. 2826 del Tribunale di Milano si sofferma su taluni profili di responsabilità degli amministratori di spa, sottolineando come la riforma del diritto societario abbia inciso, restringendola, sull’area del possibile ...
IMPRESA 27 aprile 2015
Abuso del diritto ed elusione fuori dal penale
Uno dei tre decreti attuativi della delega fiscale di cui alla L. 23/2014 – approvati in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 21 aprile – riguarda la certezza del diritto nei rapporti tra Fisco e contribuente. Tra le materie affrontate si ...
IMPRESA 22 aprile 2015
Principi contabili e intenzionalità necessari al nuovo falso in bilancio
Il CNDCEC, in un documento reso pubblico ieri, propone importanti modifiche alle fattispecie di false comunicazioni sociali contenute nel disegno di legge all’esame del Parlamento. Il 1° aprile 2015, in particolare, il Senato ha approvato il Ddl. ...
IL CASO DEL GIORNO 21 aprile 2015
La natura delle soglie blocca il riciclaggio
Numerosi reati tributari – dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, dichiarazione infedele, omessa dichiarazione, omesso versamento di ritenute certificate, omesso versamento IVA, indebita compensazione e sottrazione fraudolenta al ...
IMPRESA 20 aprile 2015
Dimissioni motivate rilevanti per giusta causa di revoca dell’amministratore
Quando i componenti del CdA siano indotti alle dimissioni da inadempimenti dell’amministratore delegato, rendendo operativa la clausola simul stabunt simul cadent, ove le ragioni di tale scelta siano trasfuse nella successiva decisione assembleare ...
IMPRESA 18 aprile 2015
L’applicazione dei nuovi OIC rende legittimo il rinvio a 180 giorni
La prima adozione dei nuovi principi contabili nazionali può giustificare il rinvio a 180 giorni dei termini per la convocazione dell’assemblea di approvazione del bilancio d’esercizio, qualora lo statuto sociale preveda tale facoltà. La relativa ...
IMPRESA 17 aprile 2015
Se c’è il concordato preventivo, escluso il reato di omesso versamento IVA
L’omesso versamento dell’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale, per importi superiori a 50.000 euro, entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo di imposta successivo (27 dicembre), non integra la fattispecie di cui ...
IMPRESA 16 aprile 2015
La sentenza Parmalat «salva» la bancarotta
La sentenza della Cassazione relativa alla vicenda Parmalat-Ciappazzi, depositata ieri con il n. 15613, tra le sue 171 pagine, a firma di un doppio relatore, affronta numerosi profili penali fallimentari sui quali è opportuno soffermare l’attenzione ...