ECONOMIA & SOCIETÀ 31 agosto 2022
Nuove integrazioni per l’attuazione della Direttiva PIF
Le commissioni parlamentari sono chiamate a rendere parere sullo schema di decreto integrativo del DLgs. 75/2020, di attuazione della direttiva “PIF” relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione (Ue 2017/1371...
FISCO 12 agosto 2022
Per evitare la confisca va accertata l’estraneità al reato della società fallita
I beni del fallito, sebbene acquisiti alla procedura concorsuale, non sono qualificabili come beni “appartenenti a persona estranea al reato”, se chi è stato dichiarato fallito non è “persona estranea al reato”, secondo l’accezione utilizzata in ...
IMPRESA 4 agosto 2022
Niente condanna alle spese per l’ente che «patteggia»
La sentenza di applicazione della sanzione pecuniaria su richiesta dell’ente, ai sensi dell’art. 63 del DLgs. 231/2001, non può comportare la condanna dell’ente stesso alle spese processuali. Tale principio viene affermato dalla sentenza n. 30610 ...
PROFESSIONI 2 agosto 2022
Concorso nella dichiarazione fraudolenta per visto di conformità infedele
La giurisprudenza ha già affermato più volte che è possibile prospettare una rilevanza penale nel caso in cui un professionista apponga un visto di conformità “infedele”. Tale responsabilità si somma a quella “amministrativa” prevista dall’art. 39 ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 28 luglio 2022
Sulle dichiarazione false per il reddito di cittadinanza, Cassazione più garantista
Chiunque, al fine di ottenere indebitamente il c.d. reddito di cittadinanza, rende o utilizza dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, ovvero omette informazioni dovute, è punito con la reclusione da due a sei anni. Tale delitto è...
PROFESSIONI 26 luglio 2022
Adozione tempestiva del PIAO 2022-2024 per gli Ordini professionali
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato ieri l’Informativa n. 65/2022 per gli Ordini territoriali relativamente al Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO). Con tale informativa il CNDCEC ...
IMPRESA 22 luglio 2022
Amministratore indagato per contrabbando escluso dal processo «231»
Nel corso di uno dei primi procedimenti “231” in materia di contrabbando doganale, con la sentenza n. 28963 depositata ieri la Corte di Cassazione si è soffermata sul divieto di rappresentanza in processo degli amministratori indagati. L’art. 39 ...
FISCO 20 luglio 2022
L’entità dell’evasione fonda il dolo specifico dell’omessa dichiarazione
Nell’ambito del diritto penale tributario, il delitto di omessa dichiarazione sanziona la condotta di colui che, al fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto, non presenta, pur essendovi obbligato, una delle dichiarazioni annuali ...
FISCO 15 luglio 2022
Incostituzionale la sanzione penale per le omesse ritenute «dovute»
Il delitto di omesso versamento delle ritenute viene dichiarato parzialmente illegittimo dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 175 depositata ieri. Viene così meno la riforma operata dal DLgs. 158/2015 che ha introdotto la rilevanza delle ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 14 luglio 2022
Alto rischio di autoriciclaggio con le monete virtuali
La moneta virtuale non può essere esclusa dall’ambito degli strumenti finanziari e speculativi rilevanti per il reato di autoriciclaggio. L’art. 648-ter.1 c.p. ritiene, infatti, che integri una condotta illecita l’impiegare, sostituire, trasferire, ...