ACCEDI
Mercoledì, 22 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Saverio MANCINELLI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
PROCEDURE CONCORSUALI

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 29 febbraio 2024

Ammissibile la riproposizione del concordato anticipato

Tramite il DL 83/2012, convertito con modificazioni dalla L. 134/2012 (ovvero tramite uno dei numerosi e singhiozzanti interventi “minori” di riforma della legge fallimentare), il legislatore apportava nuovi commi nell’art. 161 del RD 267/42, ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 22 febbraio 2024

Beni in leasing con effetti sull’apertura della liquidazione giudiziale

La liquidazione giudiziale si applica all’imprenditore commerciale che non dimostra il possesso congiunto dei requisiti di cui all’art. 2, comma 1 lettera d) del DLgs. 14/2019 (CCII). Tale norma individua l’impresa “minore”, che non è soggetta ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 15 febbraio 2024

Nel concordato preventivo atti straordinari da valutare

Il principale effetto del concordato preventivo è quello dello “spossessamento attenuato” del debitore che, dalla data di presentazione della domanda (anche “anticipata” ex art. 44 del DLgs. 14/2019, c.d. CCII) e fino all’omologazione:
- conserva l...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 8 febbraio 2024

Senza limiti l’iniziativa del PM per la liquidazione giudiziale

Sono legittimati a presentare la domanda di apertura della liquidazione giudiziale il debitore, un creditore, il pubblico ministero e gli organi e le autorità amministrative che hanno funzioni di controllo e di vigilanza sull’impresa (art. 37 del ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 1 febbraio 2024

Credito ipotecario da scomporre nella verifica del passivo

Aperta la liquidazione giudiziale, il creditore ipotecario, anche fondiario ex art. 38 del DLgs. 385/93 (TUB), può proporre insinuazione al passivo concorsuale e il curatore, parte processuale nell’accertamento, è onerato nel sollevare eventuali ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 25 gennaio 2024

Nella liquidazione giudiziale impugnazione con doppia decorrenza

Aperta la liquidazione giudiziale, il creditore concorsuale (cioè con titolo anteriore alla procedura) ha facoltà di proporre insinuazione al passivo e il DLgs. 14/2019 (CCII) disciplina l’udienza di discussione, la formazione ed esecutività dello ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 18 gennaio 2024

Preliminare per immobili da costruire non revocabile nella liquidazione giudiziale

Nella liquidazione giudiziale ricorrono varie esenzioni da azione in revocatoria, tra cui è stata già trattata quella ex art. 166 comma 3 lett. c) del DLgs 14/2019 (CCII), relativa alle compravendite di immobili destinati a “prima casa” o a “sede ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 11 gennaio 2024

Acquisto prima casa o sede di attività non revocabili nella liquidazione giudiziale

Aperta la liquidazione giudiziale, il legislatore concede al curatore la possibilità di agire in revocatoria concorsuale anche per “atti normali” (cioè per pagamenti di debiti liquidi ed esigibili, per atti a titolo oneroso e costitutivi di un ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 4 gennaio 2024

Rapporti riepilogativi con disarmonia applicativa nella liquidazione giudiziale

Nel corso della liquidazione giudiziale, l’art. 130 del DLgs. 14/2019 (CCII) impone al curatore di presentare al giudice delegato un’informativa, una relazione particolareggiata e vari rapporti riepilogativi. In particolare il curatore deve ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 28 dicembre 2023

Compensi degli advisor limitati nella composizione negoziata

L’art. 25-ter del DLgs. 14/2019 (CCII) determina il compenso dell’esperto nell’ambito della composizione negoziata della crisi. Per lo svolgimento del proprio incarico l’esperto ha diritto a un compenso (oltre al rimborso delle spese sostenute, ...

< 1 ... 8 9 10 ... 20 >

TORNA SU