FISCO 16 febbraio 2013
Cedolare secca in cerca di chiarimenti ufficiali
Come segnalato anche da un lettore di Eutekne.info (si veda “Gli Uffici periferici dell’Agenzia fanno confusione sulla cedolare secca”), tra gli uffici periferici dell’Agenzia delle Entrate sono diffusi atteggiamenti contrastanti in relazione alla ...
FISCO 14 febbraio 2013
Dichiarazione di successione senza allegare gli estratti catastali
I dati catastali relativi agli immobili oggetto della dichiarazione di successione devono essere acquisiti d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate, sicché i contribuenti non sono più tenuti ad allegare alla dichiarazione di successione gli “estratti ...
FISCO 11 febbraio 2013
Bollo sui prodotti finanziari detenuti da fiduciarie
L’ambito oggettivo di applicazione dell’imposta di bollo sui prodotti finanziari (di cui all’art. 13 comma 2-ter della Tariffa, parte I, allegata al DPR 642/72), per le società fiduciarie, riguarda non soltanto i “prodotti finanziari”, come definiti ...
IL CASO DEL GIORNO 6 febbraio 2013
Accordi di separazione esenti con procedimento giudiziale
L’Agenzia delle Entrate, nella circ. 27/2012, ha affrontato alcune questioni problematiche attinenti all’applicazione dell’art. 19 della L. 6 marzo 74 n. 87, norma che prevede l’esenzione da imposta per gli atti relativi al procedimento di ...
FISCO 25 gennaio 2013
Verbale di apertura delle cassette di sicurezza senza registro
Non è obbligatorio registrare i verbali che, a norma del Testo Unico dell’imposta sulle successioni e donazioni, devono essere redatti all’apertura delle cassette di sicurezza del defunto. Pertanto, tali atti sono soggetti ad imposta di registro ...
FISCO 19 gennaio 2013
Sanzione per la mancata registrazione delle locazioni a rischio incostituzionalità
La norma in base alla quale, in caso di mancata registrazione di un contratto di locazione di immobili ad uso abitativo, il canone di locazione è ex lege “ridotto” a quello determinato moltiplicando per tre la rendita catastale, deve essere portata ...
FISCO 18 gennaio 2013
Chi cede la testata giornalistica non cede l’azienda e paga l’IVA
La cessione di una testata giornalistica, unitamente ad alcuni mobili da ufficio e ad alcuni debiti, non configura la cessione di un ramo d’azienda, bensì la cessione di singoli beni aziendali e, pertanto, sconta l’IVA e non l’imposta di registro. ...
FISCO 16 gennaio 2013
Per la Tobin tax, entrata in vigore «a scaglioni»
La nuova imposta sulle transazioni finanziarie, introdotta dalla Legge di stabilità 2013, troverà applicazione in parte dal 1° marzo e in parte, dal 1° luglio 2013. Entro la fine del mese di gennaio dovrebbe, intanto, essere approvato il Decreto ...
FISCO 28 dicembre 2012
Dal 1° gennaio, bollo sui prodotti finanziari senza limite massimo
A norma dell’art. 13, comma 2-ter della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 642/72, come modificato dal DL 201/2011 (conv. L. 214/2011), sulle comunicazioni periodiche alla clientela relative a prodotti finanziari, anche non soggetti ad obbligo di ...
FISCO 22 dicembre 2012
«In chiaro» l’imposta di bollo su conti correnti
Con il Decreto “Salva Italia” (DL 201/2011), sono state introdotte novità in relazione all’imposta di bollo su conti correnti e strumenti finanziari (si veda “Bollo sulle attività finanziarie più caro per i piccoli patrimoni” dell’8 dicembre 2011). ...