ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

IL CASO DEL GIORNO 5 febbraio 2021

Sconto in fattura problematico se il fornitore determina il reddito per cassa

L’opzione per la fruizione delle detrazioni “edilizie” sotto forma di sconto applicato in fattura dal fornitore, ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020, comporta la necessità di interrogarsi sul momento in cui gli importi “scontati” si considerano, ...

FISCO 4 febbraio 2021

Sismabonus acquisti al 110% con rogito entro il 30 giugno 2022

Nel caso il c.d. “sismabonus acquisti”, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, competa nella misura del 110% come previsto dall’art. 119 del DL 34/2020, il rogito deve essere stipulato entro il 30 giugno 2022. L’atteso chiarimento ...

FISCO 3 febbraio 2021

I negozi giuridici superflui fanno scattare l’abuso del diritto

Anche quando l’obiettivo economico perseguito con una serie di operazioni tra loro coordinate non è di per sé sindacabile, il ricorso a un numero di negozi giuridici superfluo, rispetto a quello che avrebbe potuto essere utilizzato per raggiungere il...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 2 febbraio 2021

Per l’affrancamento rileva l’opzione per un regime sostitutivo

L’effettuazione di operazioni di conferimento d’azienda, fusione o scissione comporta la necessità di rilevare le imposte differite se le società aventi causa dell’operazione iscrivono nella propria contabilità, sugli elementi patrimoniali facenti ...

FISCO 27 gennaio 2021

Per le spese edilizie 2022 o superbonus o niente bonus

L’ampliamento della finestra temporale di operatività del superbonus al 110%, disposta dalla legge di bilancio 2021, determina un disallineamento tra “bonus edilizi ordinari” e “superbonus edilizio” per interventi di efficienza energetica e di ...

FISCO 26 gennaio 2021

Per l’OIC le detrazioni edilizie si rilevano in bilancio come contributi

Alcune conferme, ma anche un significativo “colpo di scena” nella bozza per la consultazione sulle modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali che l’OIC ha diramato ieri in risposta a una richiesta di parere da parte dell’Agenzia delle Entrate ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 26 gennaio 2021

Rilevazione della fiscalità differita con analogie tra scissione e fusione

Dal punto di vista contabile, le operazioni di scissione sono soggette ai principi generali di contabilizzazione tracciati per le fusioni dall’art. 2504-bis c.c., per effetto dell’espresso rinvio operato dall’art. 2506-quater c.c. Ne consegue che ...

FISCO 21 gennaio 2021

Rebus superbonus in caso di interventi con frazionamenti o accorpamenti

Nel caso in cui gli interventi agevolati ai fini del superbonus al 110%, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, avvengano in un contesto di interventi edilizi che determinano frazionamenti o accorpamenti di unità immobiliari, può accadere che edifici ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 19 gennaio 2021

Fusioni proprie e per incorporazione con rilevazione diversa della fiscalità differita

Nel caso delle fusioni proprie, la metodologia di contabilizzazione delle imposte differite, da parte di una società risultante che adotta principi contabili nazionali, può seguire quanto previsto dal § 56 del principio contabile documento OIC 25...

FISCO 13 gennaio 2021

Ammessi al superbonus gli immobili di un solo proprietario

A seguito delle modifiche introdotte all’art. 119 del DL 34/2020 dall’art. 1 comma 66 lett. n) della L. 178/2020, la disciplina del superbonus al 110% può trovare applicazione sugli interventi agevolati effettuati dalle persone fisiche:
- “su ...

TORNA SU