IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 11 maggio 2021
Differenze da annullamento nelle scissioni in base a molteplici dati
La differenza da scissione che si genera in funzione dell’annullamento delle partecipazioni eventualmente possedute dalla beneficiaria nella scissa costituisce l’avanzo o il disavanzo da annullamento:
- il disavanzo da annullamento esprime il ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 4 maggio 2021
Per contabilizzare il disavanzo da concambio rileva il significato economico
Nelle operazioni di scissione si ha disavanzo da concambio quando il rapporto tra il valore effettivo della beneficiaria e il valore effettivo della parte del patrimonio della scissa assegnato a quella beneficiaria esprime un valore minore del ...
FISCO 30 aprile 2021
Opzione per cessione o sconto di barriere architettoniche sempre possibile
L’Agenzia delle Entrate, andando oltre il dato letterale della norma contenuta nell’art. 121 comma 2 del DL 34/2020, ha dato seguito alle sollecitazioni (si veda “Barriere architettoniche al 110% senza opzione” del 1° aprile 2021) volte a far sì che ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 27 aprile 2021
Equivalenza contabile solo quantitativa per il patrimonio netto nella fusione inversa
Nelle fusioni per incorporazione, la composizione fiscale del patrimonio netto post fusione della società incorporante è data anzitutto dalla composizione fiscale del patrimonio netto ante fusione della società medesima. In assenza di avanzi di ...
FISCO 21 aprile 2021
Dai dati delle comunicazioni arriverà una prima fotografia del superbonus
Sarà molto interessante conoscere, appena saranno messi a disposizione, i dati “macro” delle comunicazioni presentate telematicamente all’Agenzia delle Entrate, entro lo scorso 15 aprile 2021, per l’esercizio delle opzioni per lo sconto sul ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 20 aprile 2021
«Deduzione rinviata» dei canoni di leasing da ripartire tra scissa e beneficiarie
In caso di scissione, il diritto di operare le variazioni in diminuzione, corrispondenti ai canoni di leasing immobiliare non dedotti nei periodi di imposta di competenza economica, a causa di una durata del contratto di leasing inferiore ai 12 anni ...
FISCO 17 aprile 2021
Agenzia delle Entrate ancora rigida sull’upgrade al 110% del sismabonus
In attesa di tempi migliori, prosegue lo scarso feeling interpretativo dell’Agenzia delle Entrate con l’adempimento della asseverazione della efficacia degli interventi di miglioramento sismico degli edifici, in termini di effetti di riduzione della ...
FISCO 16 aprile 2021
Non detraibile il corrispettivo del general contractor per il coordinamento
Le spese che vengono fatturate dal general contractor, al committente degli interventi edilizi agevolati, rilevano ai fini delle corrispondenti “detrazioni edilizie”, nonché delle modalità opzionali di fruizione delle medesime (sconto sul ...
FISCO 15 aprile 2021
Specifiche tecniche da modificare per comunicare l’opzione per spese su parti comuni
Scade oggi, dopo le precedenti proroghe, il termine per la presentazione delle comunicazioni delle opzioni per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, relativamente alle spese sostenute nel 2020 in ...
FISCO 14 aprile 2021
Realizzo controllato per i conferimenti di partecipazioni qualificate in nuda proprietà
Il conferimento della nuda proprietà di partecipazioni non è escluso a priori dall’ambito di applicazione del regime fiscale di “realizzo controllato”, di cui al comma 2-bis dell’art. 177 del TUIR. Questa è la conclusione più interessante cui ...