IL CASO DEL GIORNO 24 dicembre 2019
Definizione della fiscalità diretta del vitalizio assistenziale non semplice
Tra le varie forme di vitalizi impropri che la prassi ha enucleato, merita attenzione il c.d. “vitalizio assistenziale”, con cui un soggetto si impegna a trasferire beni immobili, mobili o denaro, dietro l’impegno assunto dal cessionario di ...
IL CASO DEL GIORNO 23 dicembre 2019
Per artigiane e commercianti, contributi dovuti sull’indennità di maternità
L’art. 6 comma 2 del TUIR stabilisce che i proventi conseguiti in sostituzione di redditi e le indennità conseguite, anche in forma assicurativa, a titolo di risarcimento di danni consistenti nella perdita di redditi costituiscono reddito della ...
IL CASO DEL GIORNO 21 dicembre 2019
Recapture dei valori dei beni ceduti in neutralità nel modello CNM
L’art. 124 comma 1 del TUIR prevede che, in tutti i casi nei quali cessa anticipatamente il requisito del controllo, il reddito della società o ente controllante, per il periodo d’imposta in cui viene meno tale requisito, è aumentato o diminuito per ...
IL CASO DEL GIORNO 20 dicembre 2019
Test sul valore normale per le operazioni fra società del gruppo
La base imponibile IVA delle operazioni è costituita dall’ammontare complessivo dei corrispettivi dovuti al cedente o prestatore secondo le condizioni contrattuali, compresi gli ulteriori elementi indicati dall’art. 13 comma 1 del DPR 633/72 (es. ...
IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2019
Rischi per l’indipendenza di sindaco e revisore dalle relazioni d’affari
Prima di decidere di accettare (o di mantenere) un incarico di sindaco o di revisore, il professionista deve valutare eventuali minacce alla propria indipendenza, tra le quali assumono particolare rilevanza quelle che possono derivare da relazioni di...
IL CASO DEL GIORNO 18 dicembre 2019
Diritto di superficie a deducibilità incerta per il superficiario
La recente sentenza n. 32635/2019 della Corte di Cassazione, pronunciandosi in merito all’ambito applicativo dell’art. 104 del TUIR, che disciplina l’ammortamento finanziario dei beni gratuitamente devolvibili, ha stabilito che tale norma non è ...
IL CASO DEL GIORNO 17 dicembre 2019
Indetraibile l’IVA sull’acquisto del bene strumentale in regime agricolo
Un produttore agricolo che opera in regime IVA speciale ai sensi dell’art. 34 del DPR 633/72 e che decide di vendere un bene strumentale precedentemente utilizzato nello svolgimento dell’attività (ad esempio un trattore) deve assoggettare a IVA la ...
IL CASO DEL GIORNO 16 dicembre 2019
Mancata esecuzione anche per i conferimenti d’opera
L’art. 2466 c.c. (mancata esecuzione dei conferimenti) disciplina certamente l’ipotesi del mancato versamento, da parte del socio, dei decimi residui rispetto a quelli già corrisposti in sede di costituzione della società. Non sembrano sussistere ...
IL CASO DEL GIORNO 14 dicembre 2019
Bonus con comunicazione anche per investimenti nel Mezzogiorno già conclusi
Il credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno di cui all’art. 1 comma 98 ss. della L. 208/2015 è in dirittura d’arrivo, essendo attualmente riconosciuto per gli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2019 (salvo che la proroga al 2020 ...
IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2019
Rinuncia all’eredità problematica per Fisco e contribuenti
Il decesso della persona fisica comporta diversi problemi sul versante processuale tributario, specie quando il chiamato all’eredità intenda rinunciarvi. Infatti, se, tendenzialmente, si può affermare che la rinuncia comporta l’estraneità del ...