EDITORIALE 15 dicembre 2010
Nessun rimpianto se salta la cedolare secca sulle locazioni immobiliari
Sembra allontanarsi la possibilità che venga concretamente introdotta la cedolare secca del 20% sulle locazioni immobiliari, prevista nell’ambito dei decreti di attuazione del federalismo fiscale. Al di là di alcune problematiche di natura tecnica...
EDITORIALE 6 dicembre 2010
Nessun futuro se un Paese si riduce a una caserma di «imboscati»
Si dice spesso che questo Paese è immobile. Magari. La verità è che siamo in modo conclamato in parabola discendente. Da un punto di vista culturale, prima ancora che da un punto di vista prettamente e grettamente economico. C’è stata l’epoca ...
EDITORIALE 30 novembre 2010
Per la riforma fiscale non servono visionari, ma capacità di visione
Con i tempi che corrono, forse non ci sarà nemmeno la possibilità di sedersi concretamente ai tavoli convocati dal Ministro Tremonti per la definizione delle linee guida su cui innestare l’ipotetica riforma a 360 gradi del Fisco italiano. Poco conta...
EDITORIALE 22 novembre 2010
La riserva sulla consulenza legale potrebbe essere un’opportunità
Negli ultimi giorni, si ripetono sugli organi di informazione dichiarazioni comprensibilmente trionfalistiche di esponenti istituzionali e sindacali del mondo dell’avvocatura, a fronte della piega che starebbe prendendo in commissione al Senato l’...
EDITORIALE 16 novembre 2010
Imprese immobiliari, forse in arrivo un anno di «ossigeno» sul fronte IVA
Qualche tempo fa, avevamo richiamato l’attenzione sul problema che attanaglia le imprese di costruzione e ristrutturazione immobiliare, per quel che concerne i fabbricati abitativi ultimati o ristrutturati da più di quattro anni e, nel frattempo, non...
EDITORIALE 10 novembre 2010
Congresso archiviato: ora lavoriamo per la categoria
Una delle cose in assoluto più gratificanti per un giornale è quello di lanciare un dibattito e vederlo raccogliere dai suoi lettori e da chi ha responsabilità specifiche di governo della situazione o circostanza cui il dibattito si riferisce. È il ...
EDITORIALE 8 novembre 2010
E se a capo dell’Agenzia ci fosse Jack Nicholson?
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, nei giorni scorsi ha preso carta e penna ed ha scritto ai suoi funzionari (si veda “Befera: stop agli accertamenti vessatori” del 6 novembre). Ha detto loro di non essere inutilmente rigidi ...
EDITORIALE 2 novembre 2010
Condoni boomerang, e la colpa ce la prendiamo noi
Ricordate film come L’aereo più pazzo del mondo e Una pallottola spuntata? Puntavano tutto sulla creazione di situazioni inverosimili, più demenziali che “soltanto” surreali, per strappare una risata allo spettatore. Se venissero proiettati oggi ...
EDITORIALE 28 ottobre 2010
Il tavolo zoppo della riforma fiscale di Tremonti
Credere o non credere nel tavolo per la riforma fiscale, avviato nei giorni scorsi dal Ministro Giulio Tremonti con le parti sociali? In primo luogo, va detto che, prima ancora di crederci o non crederci, sarebbe buona cosa avere la possibilità di ...
EDITORIALE 25 ottobre 2010
Un Congresso che ha saputo proporre, comunicare ed emozionare
Quali sensazioni lascia il II Congresso nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, appena celebrato a Napoli? Nei prossimi giorni cercheremo di raccogliere qualche opinione “a freddo” di alcuni degli oltre 2.300 colleghi che vi ...