EDITORIALE 22 ottobre 2010
Da un lato i buoni a nulla, dall’altro i capaci di tutto
La presenza di Claudio Siciliotti, martedì scorso, alla trasmissione televisiva Ballarò, fornisce un ottimo spunto per svolgere anche su queste pagine qualche riflessione semiseria sulla qualità e le dinamiche del dibattito politico del nostro Paese...
EDITORIALE 19 ottobre 2010
Un limite agli incarichi sindacali in un Paese senza limiti
Vedere la puntata di Report di domenica scorsa, mentre la nostra categoria si interroga sulla necessità di autoimporsi limiti al cumulo degli incarichi nei collegi sindacali delle società non quotate, è stato come venire folgorati sulla via di ...
EDITORIALE 15 ottobre 2010
Tre domande al Ministro Alfano sul registro delle associazioni
Si legge in questi giorni che la generalità delle associazioni, che ne hanno fatto richiesta, stanno ricevendo dagli uffici legislativi del Ministero della Giustizia la lettera con la quale viene loro comunicato che, non essendo stati rinvenuti ...
EDITORIALE 8 ottobre 2010
Una gioventù senza pensioni in un Paese di burloni
In occasione di un convegno organizzato da Ania e Consumatori, Antonio Mastrapasqua, presidente dell’INPS, ha ricordato che l’istituto da lui presieduto si appresta ad inviare ad oltre 4 milioni di lavoratori parasubordinati le comunicazioni che ...
EDITORIALE 5 ottobre 2010
I primi a insegnare l’elusione sono i nostri parlamentari
Venerdì scorso, in quel di Catania, ho avuto il piacere di moderare una tavola rotonda, organizzata nell’ambito del congresso nazionale dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, dal titolo “Il dottore commercialista quale ...
EDITORIALE 27 settembre 2010
Sul redditometro l’Agenzia getta la maschera
Venerdì scorso, in occasione di un convegno organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Asti, i vertici dell’Agenzia delle Entrate, nelle persone del direttore generale Attilio Befera e del direttore centrale dell’...
EDITORIALE 24 settembre 2010
Fermate la Cassazione, voglio scendere
Abbiamo già avuto modo di parlare dell’ordinanza n. 18702 del 13 agosto scorso, con cui la Corte di Cassazione ha (incredibilmente) affermato la natura indeducibile, dal reddito delle società di capitali, dei compensi che queste erogano ai propri ...
EDITORIALE 21 settembre 2010
Niente sindacalismo esasperato, ma attenti al narcisismo
Qualche giorno fa, il Presidente di Confindustria Friuli Venezia Giulia, Alessandro Calligaris, ha lanciato un forte monito contro l’evasione fiscale: siamo pronti – ha tuonato – ad espellere dall’associazione le imprese che evadono le tasse. ...
EDITORIALE 13 settembre 2010
Al Congresso di Napoli con Umberto Ambrosoli, per un Paese migliore
Ripescata dai meandri del tempo e mandata l’altro giorno in onda su RaiDue da Gianni Minoli, ha suscitato grande indignazione la risposta che diede Giulio Andreotti, oggi senatore a vita della Repubblica italiana, alla domanda di un giornalista che ...
EDITORIALE 9 settembre 2010
Maradona, Bagni e il «nuovo modello culturale»
Coincidenza vuole che, nel volgere di pochi giorni, il mondo del calcio si riveli ripetutamente fecondo di spunti e riflessioni sul nostro fisco (si veda “Ibrahimovic, Robinho e le presunzioni del fisco per i comuni mortali” del 6 settembre 2010). ...