ACCEDI
Lunedì, 8 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

In vigore la legge di conversione del decreto PNRR

/ REDAZIONE

Giovedì, 2 maggio 2024

x
STAMPA

Con la pubblicazione, sul Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale del 30 aprile, è in vigore da ieri la L. 29 aprile 2024 n. 56, di conversione del DL 19/2024 (DL “PNRR”).

Tra le misure si ricorda l’introduzione del nuovo credito d’imposta Transizione 5.0, che spetta a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato e alle stabili organizzazioni nel territorio dello Stato di soggetti non residenti che negli anni 2024 e 2025 effettuano nuovi investimenti in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, nell’ambito di progetti di innovazione che conseguono una riduzione dei consumi energetici (si veda “Bonus transizione 5.0 con certificazione ex ante al GSE” del 24 aprile).

Per quanto riguarda poi le novità in materia di lavoro, si segnala quella che riguarda il comma 2 lett. a) dell’art. 29 del DL 19/2024 in materia di appalto e subappalto, che inserisce il nuovo comma 1-bis) all’art. 29 del DLgs. 276/2003.

Nel corso dell’iter di conversione sono state anche inserite modifiche che riguardano la c.d. “patente a punti” digitale che imprese e lavoratori autonomi operanti in cantieri temporanei o mobili devono possedere a decorrere dal 1° ottobre 2024 (si veda “Requisiti autocertificati per la patente a punti per la sicurezza sul lavoro” del 17 aprile).


TORNA SU